Per tutte le foto cliccare Presepe Vivente
giovedì 25 dicembre 2014
lunedì 8 dicembre 2014
Tammurriata di Pimonte


Innanzitutto particolare è la linea melodica del primo cantatore che alterna continuamente il tradizionale impianto di modo maggiore (con i1 quarto grado alterato), ad un modo minore nelle cadenze.
Interessanti sono anche i testi, il primo dei quali si riferisce alla famosa "Fenesta ca lucive", generalmente conosciuta attraverso la ottocentesca e napoletana canzone di fattura melodico-romantica.
Il secondo testo è addirittura la versione autentica di "Spingo1e francesi" alla quale Salvatore Di Giacomo attinse per la sua notissima ed omonima canzone.
Inutile dire che qui i due brani appaiono nello loro più vera luce di testi emblematici, il cui linguaggio è da rapportarsi sempre al tessuto significativo della tradizione magico-rituale.

Si noti, infatti, specialmente nella versione di "Fenesta ca lucive", il continuo rapporto tra immagini associate alla morte, addirittura al macabro, e le costanti allusioni erotiche nelle interpolazioni.
Infine è da notare anche la considerevole quantità di queste interpolazioni nei canti dove queste, oltre che presentarsi nelle solite forme ottonari (filastrocche o "barzellette"), si presentano addirittura nelle stesse forme endecasillabate dei canti.
mercoledì 8 ottobre 2014
Baia di Ieranto - Ieranto bay
![]() | |
Baia di Ieranto |
https://picasaweb.google.com/106213195872149057673/BaiaDiIerantoIerantoBay?authuser=0&feat=directlink
sabato 4 gennaio 2014
martedì 10 dicembre 2013
Tammorra a Pimonte
Vigilia dell'Immacolata a Tralia, Pimonte (Na), un gruppo di persone (paranza?), paesani congiuntamente ad altre venute dai paesi vicino, si esibuscono in una "Tammurriata". Quale tammurriata? Non saprei proprio dirvi ... Godetevi le foto
(cliccando sulla slide)
mercoledì 11 settembre 2013
lunedì 29 aprile 2013
Parigi
Breve vacanza a Parigi, con piccolo book fotografico, cercando di evitare i luoghi comuni. Spero di esserci riuscito.
Iscriviti a:
Post (Atom)
PRESEPE 2023
2023: Trentesimo anno del PRESEPE VIVENTE Valle Lavatoio (Pimonte), alle pendici della collina di Pino, tra i Monti Sireniani. Si sedes non ...

-
PRESEPE VIVENTE 2019/20: Ventisettesimo anno del PRESEPE VIVENTE Valle Lavatoio (Pimonte), alle pendici della collina di Pino Lung...
-
2023: Trentesimo anno del PRESEPE VIVENTE Valle Lavatoio (Pimonte), alle pendici della collina di Pino, tra i Monti Sireniani. Si sedes non ...